Alcuni esempi dei servizi offerti
- montaggio gru edili automontanti
- montaggio gru edili a torre
- trasporto con camion gru
- assistenza gru edili
- assistenza parti elettriche e radiocomandi
- consulenze a 360° per ogni esigenza relativa alle gru edili
- sopralluoghi per montaggio
- verifica ventennale
- verifiche periodiche annuali
- verifica funi
- verifica impianto elettrico
- verifica strutturale
N O R M A T I V A
INFORMATIVA SU DECRETO VERIFICHE PERIODICHE D.L. 11 APRILE 2011
Il 24 maggio è entrato in vigore in via definitiva il Decreto Attuativo del 11 Aprile 2011 relativo alle Verifiche Periodiche
delle Attrezzature di Lavoro previste nell’ art. 71 del D.Lgs 81/2008 Testo Unico sulla Sicurezza.
Il Decreto si pone l’obiettivo di liberalizzare le Verifiche previste nel caso la Pubblica Amministrazione non intervenga
nei tempi dovuti, ricorrendo in tale caso a Soggetti Privati Abilitati iscritti in apposito elenco emesso dal Ministero Del
Lavoro.
Le Attrezzature di lavoro soggette a tale obbligo sono contenute nell’Allegato VII del T.U. ed in particolare sono:
- Apparecchi fissi, mobili o trasferibili di sollevamento materiali con portata superiore a 200 kg. (gru edili e gru
Idrauliche, Carroponti, Autogru)
- Carrelli semoventi a braccio telescopico (sollevatori Telescopici)
- Piattaforme di lavoro auto sollevanti su colonne
- Ascensori e Montacarichi da cantiere
- Ponti Mobili sviluppabili (piattaforme lavoro aeree)
La procedura che ogni Datore di Lavoro utilizzatore di Attrezzature soggette alle Verifiche deve adottare è la seguente:
a) Denuncia messa in Servizio Viene effettuata inviando apposito modulo all’INAIL il quale ha l’obbligo di fornire
la matricola ISPESL nel più breve tempo possibile, Durante questo periodo l’apparecchio non è sottoposto ad
alcuna verifica per un periodo di 12 mesi.
b) Prima Verifica Periodica (comma 11 art. 71 D.Lgs 81/08)
Viene effettuata per gli apparecchi messi in servizio all’INAIL il quale entro 60 gg. dalla richiesta deve
intervenire. Trascorso tale termine il Datore di Lavoro deve rivolgersi al Soggetto Privato Abilitato segnalato al
momento della richiesta. (PRIMA DELLA VERIFICA E’ BUONA PRASSI FARE VERIFICARE LO STATO
DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO DA TECNICI ESPERTI GIURIATO)
c) Verifiche Periodiche Successive (comma 11 art. 71 D.Lgs 81/08)
Vengono effettuate con periodicità prevista dall’allegato VII (generalmente annuale) con richiesta alle
ASL/ARPAV le quali devono intervenire entro 30 gg trascorso il quale il Datore di Lavoro deve rivolgersi al
Soggetto Privato Abilitato segnalato al momento della richiesta.
(PRIMA DELLA VERIFICA E’ BUONA PRASSI FARE VERIFICARE LO STATO DELLE ATTREZZATURE DI
LAVORO DA TENCICI ESPERTI GIURIATO).
d) Controlli Periodici per stato buona conservazione ed efficienza ai fini della Sicurezza
(comma 8 art. 71 D.Lgs 81/2008)
Vengono effettuati da persona Competente definita “Tecnico Esperto” sulla base di indicazioni e prescrizioni del
Costruttore o sulle Norme di Buona tecnica. (IL PERSONALE GIURIATO HA EFFETTUATO LA
FORMAZIONE IDONEA AL ADEMPIMENTO DEL SERVIZIO)
e) Controlli Trimestrali per Funi e Catene (Art. 3.2.1. Allegato VI – D.lgs 81/2008)
Per gli apparecchi dotati di tale requisito, effettuati da persona competente, secondo le disposizioni del
costruttore. (IL PERSONALE GIURIATO HA EFFETTUATO LA FORMAZIONE IDONEA AL ADEMPIMENTO
DEL SERVIZIO).
f) Indagini Supplementari per Apparecchi con anno fabbricazione superiore ai 20 anni con controlli non
distruttivi e determinazione dei cicli residui e durata dell’apparecchio. Effettuato da ING. Specializzato ed
incaricato dalla ditta GIURIATO che prevede il rilascio del certificato di idoneità dell’attrezzatura.
A seguito dell'entrata in vigore del nuovo decreto la GIURIATO SRL si propone con la propria clientela per garantire un
servizio di "Gestione/consulenza verifiche periodiche".
Per informazioni in merito al servizio prego contattare il sig. LORENZO LAPO (cell. 335/7798260)